home / Archivio / Diritto Amministrativo raccolta del 2021 / Sull´applicabilità della clausola di salvaguardia ai finanziamenti pubblici
indietro stampa contenuto indice libro leggi libro
Sull´applicabilità della clausola di salvaguardia ai finanziamenti pubblici
Federica Marconi
(Cons. di Stato, Adunanza Plenaria, 26 ottobre 2020, n. 23)
» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio
Nota di Federica Marconi
La pronuncia in commento trae origine dalla richiesta di ripetizione di un contributo pubblico concesso ad una azienda per incentivare un’iniziativa imprenditoriale privata. In previsione dell’erogazione del finanziamento, l’ente pubblico richiedeva il rilascio dell’informativa antimafia alla Prefettura competente, che comunicava l’intervenuta informativa positiva nei confronti dell’impresa finanziata solo quando i lavori oggetto di finanziamento erano già stati interamente eseguiti. L’ente provvedeva, pertanto, alla revoca dei contributi erogati, chiedendone la restituzione. L’Adunanza Plenaria, risolvendo il contrasto giurisprudenziale sul tema, definisce l’ambito delle conseguenze di un’interdittiva antimafia c.d. “sopravvenuta” sull’erogazione di finanziamenti pubblici per un’opera compiutamente realizzata. In particolare, oggetto del quesito deferito dalla sezione terza del Consiglio di Stato è la previsione, sostanzialmente simile, degli artt. 92, comma 3, e 94, comma 2 d.lgs. n. 159/2011, secondo cui i soggetti di cui all’art. 83, in caso di eventuale informazione antimafia positiva intervenuta successivamente al pagamento, procedono alla revoca delle autorizzazioni e delle concessioni, ovvero al recesso dai contratti, “fatto salvo il pagamento del valore delle opere già eseguite e il rimborso delle spese sostenute per l’esecuzione del rimanente, nei limiti delle utilità conseguite”. L’iter argomentativo seguito dalla Plenaria si snoda affrontando due questioni principali: i) verificare se il “limite normativo” delle “utilità conseguite” si applichi ai soli contratti di appalto di lavori, servizi e forniture ovvero anche alle concessioni di finanziamenti e contributi; ii) cosa debba intendersi per utilità conseguita. A tal riguardo, viene preliminarmente precisato che il vero limite normativo – e cioè l’eccezione agli effetti della revoca e del recesso dai contratti – deve considerarsi la “salvezza” del pagamento, poiché il limite delle “utilità conseguite” contribuisce solo alla definizione del quantum di una salvezza già verificata nell’an. In apertura delle proprie argomentazioni, richiamando la sua precedente pronuncia 6 aprile 2018, n. 3, l’Adunanza ribadisce che il provvedimento di [continua ..]