home / Contenuti correlati
ARTICOLI su: colpa medica
» Colpa medica: integra il reato di lesioni colpose il sanitario che prolunghi il tempo necessario a guarire
» Colpa medica: il principio di affidamento non opera quando non vi è attività di equipe
» Colpa medica: la Cassazione sullo specifico obbligo di garanzia in capo al medico di Pronto Soccorso
» Nella valutazione della gravità della colpa dovrà tenersi conto - oltre che delle specifiche condizioni del soggetto agente, del suo grado di specializzazione e della situazione specifica in cui si è trovato ad operare - della natura della regola cautelare violata, in quanto l'eventuale natura elastica della stessa, indicando un comportamento determinabile in base a circostanze contingenti, incide sulla esigibilità della condotta doverosa omessa, richiedendo il previo riconoscimento delle predette circostanze da parte dell'agente
» Il rispetto delle linee-guida non esonera il medico da colpa grave in caso di morte del paziente se queste ultime si rivelano inadeguate al caso concreto. Il professionista ha infatti il dovere di discostarsene se le condizioni lo richiedono
ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: colpa medica
» Il perimetro applicativo della legge Balduzzi: aperture giurisprudenziali vs. restrizioni normative? (rivista Processo Penale e Giustizia)